Parco Sforza Cesarini – Il giardino romantico che affacia sul lago di Nemi
Un vero e proprio omaggio all’amore. Lo volle costruire il duca Lorenzo Sforza Cesarini per la moglie inglese Carolina Shirley. Un nido d'amore. Il parco offre una passeggiata romantica tra essenze vegetali locali ed esotiche, come cedri atlantici e sequoie, assieme a lecci, carpini neri, ornielli, allori. Il Parco – rappresentano da molti artisti del Gran Tour dell’Ottocento e quindi inserito nel circuito europeo dei viaggi di Goethe – costituisce un patrimonio storico-paesaggistico di notevole interesse: è l’unico parco all’inglese che si possa ammirare nel paesaggio limitrofo. Colori, fiori, piante ornamentali e giochi d'acqua. I sentieri segnalati, custoditi, e comodi permettono di attraversare il parco romantico fino ad arrivare all'emissario romano del lago di Nemi. Percorribili a piedi, in bicicletta, in carrozzina. Un luogo ideale per godere della natura, della frescura estiva e passeggiare attraverso i seniteri che naturalmente confluiscono nel parco regionale dei Castelli Romani, congiungendo il cuore della città al lago posto alle sue pendici. |
PALAZZO ORARIO INVERNALE
SAB-DOM-FESTIVI
PARCO
SAB-DOM-FESTIVI
SAB-DOM-FESTIVI
- 10-13 - 15-19
- 10-13 - 15:30-19:30
PARCO
SAB-DOM-FESTIVI
- 10-13 - 15:30-19:30